Semifinali gare Kangourou

Quest’anno il  Liceo Scientifico Tullio Levi Civita ospita le semifinali individuali

 delle storiche gare Kangourou!

Nel nostro Liceo quest’ anno,  il 20 maggio 2023, si svolgeranno, in presenza,  le semifinali individuali delle  gare Kangourou!

Kangourou Italia rappresenta nel nostro Paese l’Associazione Internazionale Kangourou sans frontières, che ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base. Nel rispetto del protocollo internazionale, l’Associazione Culturale Kangourou Italia, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano, organizza annualmente in Italia dal 1999 il gioco-concorso nazionale Kangourou della Matematica riservato a studenti di Istituti scolastici non universitari che frequentino una classe non inferiore alla seconda elementare.

La competizione prevede la partecipazione di 150 semifinalisti divisi in 5 categorie: Benjamin, Cadet, Ecolier, Junior e Student. Si svolgerà nella sede succursale del nostro Liceo , in Viale della Venezia Giulia 33, Roma, zona Prenestina, adiacente al sito archeologico di Villa Gordiani. Gli ammessi alla semifinale,  muniti di un documento di riconoscimento valido,  dovranno presentarsi in sede e saranno registrati con il  proprio Codice Personale. Ricordare anche  di portare una  penna nera.

Le registrazioni saranno effettuate secondo il seguente orario:

·  dalle ore 8:15 alle ore 9:00 saranno accolti e registrati gli alunni delle categorie Benjamin e Cadet. Dopo la registrazione gli alunni saranno accompagnati dai docenti del Liceo nelle aule predisposte. La gara avrà una durata di 75 minuti

·  dalle ore 10:45 alle ore 11:15  saranno accolti e registrati gli alunni delle categorie Ecolier, Junior e Student. Dopo la registrazione gli alunni saranno accompagnati dai docenti del Liceo nelle aule predisposte. La gara avrà una durata di 75 minuti per gli Ecolier e 105 minuti per gli altri.

Qui il documento "Istruzioni per i semifinalisti", riguardante le modalità di svolgimento della prova. Si raccomanda di prenderne visione e di acquisirne consapevolezza